Può capitare a chiunque: lo smartphone cade in acqua, viene a contatto con un bicchiere rovesciato o altri liquidi. I moderni telefoni sono più resistenti, ma non sempre impermeabili al 100%.
👉 Intervenire subito è fondamentale per salvare il dispositivo e i dati al suo interno.
Cosa fare immediatamente
Spegnere subito il telefono
Non tentare di riaccenderlo: la corrente può causare cortocircuiti.
Rimuovere accessori e schede
Togli cover, SIM e microSD per favorire l’asciugatura.
Asciugare delicatamente la superficie
Usa un panno morbido, evitando aria calda diretta che spinge l’umidità nei circuiti.
Posizionare lo smartphone in verticale
Facilita la fuoriuscita dei liquidi dai connettori.
Cosa NON fare
❌ Non collegarlo al caricabatterie.
❌ Non scuoterlo o agitarlo.
❌ Non metterlo in forno o vicino a fonti di calore.
❌ Non usare il riso: è un falso rimedio.
Rimedi efficaci
Gel di silice: bustine anti-umidità molto più efficaci del riso.
Assistenza tecnica: solo un laboratorio può aprire lo smartphone e trattare i componenti con liquidi anti-ossidazione.
Perché affidarsi a Genova Informatica
Il nostro laboratorio a Genova è attrezzato per:
Pulizia professionale delle schede elettroniche.
Recupero dati anche da dispositivi gravemente danneggiati.
Valutazione trasparente su convenienza della riparazione.
📞 Contattaci subito allo 0108568421: prima interveniamo, più alte sono le probabilità di salvataggio.