Negli ultimi anni i ransomware sono diventati una delle minacce informatiche più diffuse: bloccano i tuoi file chiedendo un riscatto per riaverli. Non colpiscono solo le aziende, ma sempre più spesso anche privati e piccoli studi professionali.
Ecco 5 consigli pratici e facili da applicare per ridurre i rischi nel 2025.
1. Aggiorna sempre Windows e i programmi
Le falle di sicurezza sono la porta principale per i ransomware. Attiva gli aggiornamenti automatici di sistema e delle applicazioni che usi più spesso.
2. Fai regolarmente un backup esterno
Salva i tuoi file più importanti su un hard disk esterno o in un cloud sicuro. In caso di attacco potrai ripristinare i dati senza dover cedere a ricatti.
3. Usa un buon antivirus con protezione ransomware
Molti antivirus moderni hanno moduli dedicati a riconoscere e bloccare i ransomware. Assicurati che siano attivi e aggiornati.
4. Diffida delle email sospette
La maggior parte delle infezioni parte da un allegato o un link malevolo. Controlla sempre mittente e contenuto prima di aprire qualsiasi file.
5. Proteggi l’accesso con password forti e doppia verifica
Le password semplici sono facili da indovinare. Usa combinazioni complesse e, se possibile, attiva l’autenticazione a due fattori.
Conclusione
I ransomware sono una minaccia seria, ma con poche regole di buon senso puoi ridurre molto il rischio.
Se hai dubbi o pensi di essere stato colpito, contatta subito Genova Informatica – 0108568421: i nostri tecnici ti aiuteranno a recuperare i dati e mettere in sicurezza il tuo PC.